Il Conto Termico è il sistema di incentivazione nazionale per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili

 

 

Il Conto Termico è lo strumento fondamentale per il settore della produzione del calore da biomassa legnosa e da pompe di calore poichè supporta la soluzione di tecnologie moderne dotate di elevata efficienza e basse emissioni

Oggi questo sistema incentivante è in fase di revisione, e nelle prossime settimane auspicabilmente sarà emanato il tanto atteso, dagli operatori del settore, Conto Termico 3.0.

Il Conto Termico è un’opportunità significativa per rafforzare, a livello istituzionale, la consapevolezza tecnica che le migliori tecnologie disponibili a biomassa legnosa garantiscono emissioni di polveri e carbonio organico quasi nulle. Queste soluzioni offrono un’opzione concreta e immediatamente utilizzabile per decarbonizzare sia i sistemi di climatizzazione sia i processi produttivi, mantenendo costi competitivi.

Il Conto Termico, infine, svolge un ruolo chiave per quanto riguarda il settore della produzione di energia termica da biomassa legnosa poiché è il principale strumento di sostegno e promozione del turn over tecnologico, cioè la sostituzione di tecnologie di combustione obsolete con generatori moderni, dotati di elevata tecnologia che consentono performance energetiche elevate e a bassissime emissioni.

Per questo vale la pena richiamare in questo articolo le caratteristiche principali di questo incentivo tanto importante sia per la filiera legno-energia nazionale sia per tutti i soggetti, pubblici e privati, che vogliono scegliere per una forma di riscaldamento, domestico ma non solo, rinnovabile, economica, sicura ed efficiente.

Il Conto Termico, infatti, è un incentivo destinato a Pubbliche Amministrazioni, Imprese e Privati.Il Conto Termico può essere applicato a un intervento svolto in tutti gli edifici esistenti sia pubblici sia privati, nei fabbricati rurali esistenti e nelle serre.Come si accede all’incentivoScarica la nostra guida (collegamento alla nostra guida)Durata ed erogazioneNel caso in cui l’importo dell’incentivo sia fino a 5.000 euro l’erogazione avviene in un’unica soluzione.
Per importi superiori, l’incentivo è erogato in due annualità per interventi di potenza inferiore o uguale a 35 kW e in 5 annualità per potenze superiori a 35 kW.

pubblicato il 14 Febbraio 2025 | Conto Termico
logo my-pratiche

Per la gestione delle tue pratiche personali o per quelle dei tuoi clienti, affidati a noi!

My-Pratiche è il partner ideale per la gestione completa delle pratiche di Conto Termico ed Enea della tua clientela per l’accesso agli sconti fiscali previsti dal bonus casa ed ecobonus, sollevandoti da qualsiasi incombenza burocratica.

Conto Termico 2.0

per maggiori informzaioni scrivi a:
info@my-pratiche.it

forse potrebbe interessarti anche...

16 Aprile 2025

Escluse dai bonus fiscali le caldaie Hybrid Ready

le caldaie a condensazione “predisposte Hybrid Ready” restano fuori da Ecobonus e Bonus Casa

leggi tutto

16 Aprile 2025

Cos’è una caldaia hybrid ready

Quando una caldaia è "hybrid ready" cosa significa?

leggi tutto
tutti gli aggiornamenti

Domande? Scrivici per una consulenza personalizzata