scopri il prezzo
bonus casa per ristrutturazione 50%
ISOLAMENTO DELLE STRUTTURE EDILIZIE
Interventi sulle strutture opache verticali (pareti perimetrali) e orizzontali (coperture e pavimenti), delimitanti il volume riscaldato verso l’esterno, verso vani non riscaldati e contro terra che rispettino i requisiti di trasmittanza termica U (W/m2k) richiesti – Fino a 150 mq per singola unità abitativa.
N.B.
Per lavori eseguiti dal 1 Gennaio 2025 l' aliquota di detrazione IRPEF è del 50% delle spese totali sostenute, limite massimo della detrazione ammissibile € 48.000 per unità immobiliare sede dell'abitazione di residenza dell'intestatario.
Il Bonus Ristrutturazione è rivolto agli interventi di manutenzione straordinaria che richiedono un titolo abilitativo (CILA o SCIA) e che possono anche includere lavori di miglioramento energetico.
In caso i lavori siano eseguiti presso l'abitazione non di residenza dell'intestatario, la detrazione IRPEF prevista per il 2025 è del 36%
altre pratiche
bonus casa per ristrutturazione 50%
BIOMASSA – Stufe, Camini, Inserti, Caldaia
Sostituzione o nuova installazione, di impianti di climatizzazione invernale dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili
bonus casa per ristrutturazione 50%
POMPE DI CALORE – climatizzatori, sistemi a pompa di calore
Nuova installazione e sostituzione, integrale o parziale, di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di pompe di calore ad alta efficienza, fino a 16 kW per singola unità abitativa
bonus casa per ristrutturazione 50%
SERRAMENTI E INFISSI
Riduzione della trasmittanza termica dei serramenti comprensivi di infissi che delimitano gli ambienti riscaldati rispetto all’esterno e ai vani freddi.